La cucina tedesca che oggi si può apprezzare in tutta la Germania nasce sotto il dominio prussiano. Nonostante gli ingredienti base come patate, carne, crauti e birra siano gli stessi, sul territorio esistono molte differenti tradizioni gastronomiche.
I tedeschi apprezzano molto il contrasto dolce/salato, infatti spesso le carni sono accompagnate da salse dolci a base di frutti.
I pranzi e le cene iniziano con una zuppa o una minestra di verdure – piselli o patate – o di carne. Qualche volta c’è l’antipasto che tra le portate ha l’insalata. Il re dei pasti è il piatto di carne o pesce, servito con almeno due contorni di verdura a base di piselli, patate, crauti, fagioli e barbabietole.
La birra è senza ombra di dubbio la bevanda preferita, seguita dai preparati a base di succo di mela. Sulle tavole tedesche non manca mai il dessert che si presenta molto sostanzioso.
La colazione è preferibilmente salata, composta da pane e brezel con salsiccia e formaggio.