Per tutta la durata dell’Oktoberfest, nei locali e per le strade si sente ripetere “ein prosit” un’espressione che significa “un brindisi alla felicità e allo stare bene insieme”
Archivio tag: fornitore alimentare per bar
Germania: cultura da scoprire in cucina
A tutti piace conoscere le tradizioni di altri popoli e il modo migliore per farlo è attraverso la cucina, perché è lì che si intrecciano passato e futuro.
È tra i fornelli che si racconta la storia di culture antiche come quella tedesca: allora lasciamo che siano i classici della tradizione a parlare rappresentati da wurstel e crauti accompagnati dal tipico brezel, il pane intrecciato con tre buchi, ricoperto di sale grosso.
Corso Oktoberfest Ristopiù Lombardia, lunedì 25…iscriviti qui!
Proverbio tedesco
La bavarese da bevanda a dessert
La bavarese è un dolce molto apprezzato e mangiato in Italia, ce ne sono di molti tipi: al caffè, al cioccolato, al limone, ai frutti di bosco e chi più ne ha più ne metta.
I più grandi chef hanno fatto propria e rielaborato la ricetta originale per preparare dei veri e propri capolavori per il palato.
Anche se il nome può lasciarlo intendere, forse in pochi sanno che la bavarese (abbreviazione di crema bavarese) prende il nome dalla regione tedesca della Baviera. Correttamente andrebbe pronunciata al maschile, poiché deriverebbe dal francese bavarois più vicino al termine budino.
Originariamente la bavarese non era un dessert, ma una bevanda tedesca fatta con tè, latte e liquore, arrivata in Italia nel 1700. Gli ideatori furono dei cuochi francesi al servizio della casa reale di Baviera: i Wittelsbach. Solo successivamente la creatività francese trasformò la bevanda in un vero e proprio dessert.
Senape: il benessere che non ti aspetti.
Il Die Theresienwiese di Monaco
Una delle feste più famose della Bavaria, e della città di Monaco in particolare, è l’Oktoberfest, la ricorrenza annuale che ricorda il matrimonio di due grandi sovrani: Ludovico I di Baviera e Teresa di Sassonia. Nella storia, Ludovico, sarà ricordato come il “Riformatore” di Monaco, mentre Teresa darà il suo nome al famoso giardino che ospitò i festeggiamenti nuziali e che ancora ospita l’Oktoberfest, “Die Theresienwiese” (Il prato di Teresa). Al tempo questo luogo era ben al di fuori di Monaco, oggi invece è una piazza cittadina a tutti gli effetti.