Per tutta la durata dell’Oktoberfest, nei locali e per le strade si sente ripetere “ein prosit” un’espressione che significa “un brindisi alla felicità e allo stare bene insieme”
Archivio tag: oktoberfest
Germania: cultura da scoprire in cucina
A tutti piace conoscere le tradizioni di altri popoli e il modo migliore per farlo è attraverso la cucina, perché è lì che si intrecciano passato e futuro.
È tra i fornelli che si racconta la storia di culture antiche come quella tedesca: allora lasciamo che siano i classici della tradizione a parlare rappresentati da wurstel e crauti accompagnati dal tipico brezel, il pane intrecciato con tre buchi, ricoperto di sale grosso.
Corso Oktoberfest Ristopiù Lombardia, lunedì 25…iscriviti qui!
I sapori inconfondibili della Foresta Nera
Un dolce che racchiude un cuore goloso, questa è la Foresta Nera – dal tedesco Schwarzwälder Kirschtorte – la torta tipica della regione da cui prende il nome. È un dolce molto scenografico, riccamente guarnito con una cascata di riccioli di cioccolato fondente e spumosi ciuffi di crema che fanno da cuscino a ciliegie dalla polpa soda. La Foresta Nera è fatta con una base al cioccolato e farcita con crema chantilly, all’interno racchiude un cuore irresistibile di ciliegie e kirsch.
Ad ogni morso si dischiude tutto il suo sapore inconfondibile, a tratti dolce e a tratti amaro, una sinfonia di gusti che mette d’accordo proprio tutti!
Lo sapevi che: i wurstel
Anche se comunemente li mangiamo, non tutti conoscono l’origine della parola Wurstel. Deriva dalla parola in tedesco standard, hochdeutsch, che suonerebbe Würstchen.
La tipologia più diffusa è quella viennese Wiener o Wiener Würstchen che, in altri paesi di cultura germanica, è conosciuta con nomi differenti, in Svizzera è chiamato Wienerli e in Austria Frankfurter.
Comunemente i wurstel sono preparati con carne di maiale, lavorata con acqua e aromi speciali (la cui quantità e tipologia fa parte della ricetta segreta di ogni produttore), ma negli ultimi anni si è assistito ad un boom di varianti fatte con carne di pollo e tacchino, per non parlare di quelli di soia che molto si allontanando dall’originale. Questi nuovi prodotti hanno un vasto mercato perché molto apprezzati in oriente, nei paesi di cultura mussulmana dove i wurstel di maiale sono severamente vietati.
Ratisbona città da scoprire in Baviera
Ratisbona è una delle principali città della Baviera ed è patrimonio dell’Unesco grazie al suo passato medioevale che si riflette ancora nel suo aspetto.
Per conoscere appieno la città bisogna rivolgere l’attenzione alla cucina, in particolare alle specialità preparate nell’Antica cucina delle salsicce (Historische Wurstkuchl), ad esempio i salsicciotti di carne di maiale serviti con crauti e senape dolce fatti in casa. L’Historische Wurstkuchl è un’antica taverna con 850 di storia, che offre ai suoi ospiti una vista spettacolare del Danubio.
Per placare la sete la scelta migliore è la birra fredda, infatti, nel centro di Ratisbona esistono ben cinque fabbriche che ne producono a fiumi rigorosamente secondo le antiche ricette e in maniera artigianale.
Il Ponte di pietra, nel centro storico, è il posto ideale per sedersi e gustare la birra mentre si ammirano scorrere le acque del Danubio e il Duomo di San Pietro, oppure ci si può accomodare in uno dei cortili interni delle splendida città medioevale.
Senape: il benessere che non ti aspetti.
Foresta nera: le origini
La tradizionale torta tedesca Schwarzwälder Kirschtorte, conosciuta in tutto il mondo con il nome Foresta Nera, lascia dietro di se innumerevoli storie e leggende riguardanti la sua nascita. Intorno all’origine del nome invece non ci sono dubbi: ispirato al tradizionale abito femminile delle donne della Foresta Nera, l’abito tradizionale è infatti nero come il cioccolato, il copricapo è a pois come le ciliegie e la camicetta è bianca come la panna. Una torta fredda ma golosissima!
Torta foresta nera
Torta foresta nera ciliegia panna kg2
PANNA FRESCA, GUSTOSE AMARENE E KIRSCH SU UN SOFFICE BISQUIT AL CIOCCOLATO. DECORATA CON CIUFFI DI PANNA MONTATA COME NELLA VERSIONE ORIGINALE, QUESTA CLASSICA TORTA ALLE CILIEGIE TIPICA DELLA FORESTA NERA E L’IDEALE PER I MOMENTI PIU’ BELI.
PESO PER PEZZO:2000 g Prodotto consigliato per oktoberfest.
NUMERO PORZIONI:16/20